logo MediaMaking
logo MediaMaking
SONY PXW-FX9
SONY PXW-FX9
Il PXW-FX9 è un’aggiunta alla popolare serie FS e offre numerosi miglioramenti rispetto al PXW-FS7 II. È dotato di un sensore CMOS Exmor R full frame 6K (35,7 x 18,8 mm) e ISO doppia base tra ISO800 e ISO4000. La tecnologia autofocus Fast Hybrid AF combina i vantaggi di AF a rilevamento di fase e AF a contrasto per una messa a fuoco rapida e affidabile. Anche il monitor LCD della fotocamera è stato rivisto rispetto al PXW-FS7 II e ora offre una risoluzione di 1280 x 720 pixel invece di 960 x 540 pixel.
Il PXW-FX9 dispone anche di Wi-Fi interno, eliminando la necessità di un dongle Wi-Fi USB esterno. FX9 è in grado di registrare 4K DCI fino a 60 frame al secondo e Full HD fino a 180 frame al secondo (dopo futuri aggiornamenti del firmware). A tale scopo sono disponibili i codec XAVC Intra, XAVC Long e MPEG HD422. Ad esempio, il PXW-FX9 può registrare UHD (3840 x 2160 pixel) come XAVC Intra in 4: 2: 2 10 bit con un bitrate massimo di 600 Mbps su un massimo di due schede XQD. È inoltre disponibile uno slot per schede SD per file proxy. Nuovo è anche un output 12G-SDI, che può produrre risoluzioni video fino a UHD (2160p60). Un filtro ND elettronico variabile integrato completa la diversità del PXW-FX9 e rende superfluo l’uso di filtri ND esterni. La fotocamera è alimentata da una batteria agli ioni di litio di tipo BP-U, come la Sony BP-U70, o da un ingresso di alimentazione 19,5 V CC.
Generale
Peso Circa 2 kg (solo corpo)
Circa 4,8 kg (con viewfinder, oculare, Grip Remote Control,
batteria BP-U35, ottica SELP28135G, una memory card XQD,
impugnatura, portamicrofono)
Dimensioni(L x A x P) 146 x 142,5 x 229 mm
Alimentazione 19,5 V c.c.
Consumo Circa 35,2 W (in modalità registrazione
XAVC-I QFHD 59.94p, ottica SELP28135G,
viewfinder acceso, senza utilizzo di dispositivi esterni)
Temperatura di esercizio Da 0° C a +40° C
Temperatura di stoccaggio Da -20 a +60° C
Tempo operativo batteria Circa 54min. con batteria BP-U35
(in modalità registrazione XAVC-I QFHD 59.94p,
ottica SELP28135G, viewfinder acceso,
senza utilizzo di dispositivi esterni)
Circa 108min. con batteria BP-U70
(in modalità registrazione XAVC-I QFHD 59.94p,
ottica SELP28135G, viewfinder acceso,
senza utilizzo di dispositivi esterni)
Formato di registrazione (Video) Modalità XAVC-I QFHD 59.94p:
VBR, bit rate massimo di 600 Mbps, MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I QFHD 50p:
VBR, bit rate massimo di 500 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I QFHD 29.97p:
VBR, bit rate massimo di 300 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I QFHD 25p:
VBR, bit rate massimo di 250 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I QFHD 23.98p:
VBR, bit rate massimo di 240 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I HD 59,94p:
CBG, bit rate massimo di 222 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I HD 50p:
CBG, bit rate massimo di 223 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I HD 59.94i / 29.97p:
CBG, bit rate massimo di 111 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I HD 50i /25p:
CBG, bit rate massimo di 112 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-I HD 23.98p:
CBG, bit rate massimo di 89 Mbps,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-L QFHD 29.97p / 25p / 23.98p:
VBR, bit rate massimo di 100 Mbps,
MPEG-4 H.264/AVC
Modalità XAVC-L QFHD 59.94p / 50p:
VBR, bit rate massimo di 150 Mbps,
MPEG-4 H.264/AVC
Modalità XAVC-L HD 59,94i / 29,97p /
50i / 25p / 23,98p / 59,94p / 50p:
VBR, bit rate massimo di 50 Mbps,
MPEG-4 H.264/AVC
Modalità XAVC-L HD 59,94i / 29,97p /
50i / 25p / 23,98p / 59,94p / 50p:
VBR, bit rate massimo di 35 Mbps,
MPEG-4 H.264/AVC
Modalità XAVC-L HD 59.94i / 50i:
VBR, bit rate massimo di 25 Mbps,
MPEG-4 H.264/AVC
Modalità MPEG2 HD422:
CBR, bit rate massimo di 50 Mbps,
MPEG-2 422P@HL
Formato di registrazione (Audio) LPCM 24 bit, 48 kHz, 4 canali
Frame rate di registrazione [XAVC Intra]
Modalità XAVC-I QFHD:
3840 x 2160/59.94p, 50p,
29.97p, 23.98p, 25p
Modalità XAVC-I HD:
1920 x 1080/59.94p, 50p,
59.94i, 50i, 29.97p, 23.98p, 25p
[XAVC Long]
Modalità XAVC-L QFHD:
3840 x 2160/59.94p, 50p,
29.97p, 23.98p, 25p
Modalità XAVC-L HD 50:
1920 x 1080/59.94p, 50p, 59.94i,
50i, 29.97p, 23.98p, 25p
Modalità XAVC-L HD 35:
1920 x 1080/59.94p, 50p, 59.94i,
50i, 29.97p, 23.98p, 25p
Modalità XAVC-L HD 25:
1920 x 1080/59.94i, 50i
[MPEG-2 Long GOP]
Modalità MPEG HD422:
1920 x 1080/59.94i, 50i,
29.97p, 23.98p, 25p
Durata registrazione / riproduzione XAVC-I QFHD 59.94p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 22 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 10 minuti
XAVC-I QFHD 50p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 26 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 13 minuti
XAVC-I QFHD 29.97p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 43 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 21 minuti
XAVC-I QFHD 25p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 52 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 25 minuti
XAVC-I QFHD 23.98p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 54 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 26 minuti
XAVC-I HD 59.94p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 57 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 28 minuti
XAVC-I HD 50p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 57 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 27 minuti
XAVC-I HD 59.94i / 29.97p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 105 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 53 minuti
XAVC-I HD 50i / 25p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 105 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 53 minuti
XAVC-I HD 23.98p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 130 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 65 minuti
XAVC-L QFHD 29.97p / 25p / 23.98p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 125 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 62 minuti
XAVC-L QFHD 59.94p / 50p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 86 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 42 minuti
XAVC-L HD 50 59.94i / 29.97p /
50i / 25p / 23.98p / 59.94p / 50p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 225 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 110 minuti
XAVC-L HD 35 59.94i / 29.97p /
50i / 25p / 23.98p / 59.94p / 50p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 305 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 150 minuti
XAVC-L HD 25 59.94i / 50i
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 410 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 200 minuti
MPEG HD422 59.94i, 50i,
29.97p, 23.98p, 25p
Se si usa QD-G128A (128 GB):
circa 220 minuti
Se si usa QD-G64A (64 GB):
circa 105 minuti.
Sezione telecamera
Sensore Sensore di immagine CMOS full frame a chip singolo da 35 mm
Elementi effettivi dell’immagine 20,5 milioni di pixel (totali)
Filtri ottici incorporati ND variabile lineare e nitido (da 1/4 ND a 1/128 ND)
Velocità dell’otturatore Da 64F a 1/8000 sec
Guadagno Da -3 a 18 dB (a incrementi di 1 dB), AGC
Bilanciamento del bianco Preimpostato, memoria A, memoria B (2000K-15000K)/ATW
Funzione “Slow Motion”
e “Quick Motion”
Modalità FF 6K:
XAVC-I/L
3840 x 2160, 1920 x 1080
da 1 a 30 frame (29.97 / 25 / 23.98)
Modalità S35 4K:
XAVC-I/L
3840 x 2160, 1920 x 1080
da 1 a 60 frame (59.94p, 50p, 29.97 / 25 / 23.98)
Modalità FF 2K, S35 2K:
XAVC-I/L
1920 x 1080
da 1 a 60, 100 o 120 frame (59.94p, 50p, 29.97 / 25 / 23.98)
Monitoraggio 8,8 cm (3,5″) Circa 2,76 milioni di punti.
Microfono incorporato Microfono a condensatore electret mono omnidirezionale.
Ingressi/Uscite
Uscita SDI SDI OUT1: BNC, 12G-SDI, 3G-SDI (livello A/B), HD-SDI
SDI OUT2: BNC, 3G-SDI (livello A/B), HD-SDI
Uscita HDMI Tipo A (x1)
Uscita altoparlante Mono
Uscita cuffie Mini jack stereo (x1)
Ingresso DC Jack DC
Ingresso audio XLR XLR 3 pin (femmina) (x 2), line/mic/mic +48 V selezionabile
Riferimento mic: da -30 a -80 dBu
Remoto Mini-minijack stereo (Φ 2,5 mm)
USB Dispositivo USB, micro-B (x1)

Request information or quotation:

* requested

Insta360 X5

Insta360 X5

Insta360 X5 è una videocamera 360° di nuova generazione con doppi sensori da 1/1.28″, capace di registrare in 8K a 30fps con dettagli straordinari.

Telecamera PTZ JVC KY-PZ200NBE HD NDI

Telecamera PTZ JVC KY-PZ200NBE HD NDI per la produzione di video HD con panoramica, inclinazione e zoom. Offre supporto NDI® | HX, SRT e POE.

Canon EOS 5D Mark IV

La Canon 5D Mark IV è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 30.4 megapixels. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS x 21 RAW, 820 JPEG.

Sony FX30 Cinema Line gateway

Sony FX30 Cinema Line gateway

La Sony FX30 videocamera gateway compatta Cinema Line cattura immagini straordinarie con sovracampionamento 6K e un look cinematografico.

Panasonic Lumix DC-GH5S

GH5S è la LUMIX perfetta per i videomaker, grazie al superbo 4K per i video e al sensore MOS ad alta sensibilità da 10,2 MP in grado di realizzare filmati sensazionali in modo semplice ogni volta che vieni colto dall’ispirazione.

Insta360 X3 Ultimate Kit

Insta360 X3 Ultimate Kit

Insta360 X3 Ultimate Kit Video 360 in 5.7K, nuovi sensori 48MP da 1/2″ della X3 offrono maggiori dettagli e una chiarezza inconfondibile grazie al maggior numero di pixel, anche in condizioni di scarsa luminosità.

Canon EOS R5 C

La Canon EOS R5 C è una fotocamera che combina il meglio di Cinema EOS con tutti i vantaggi della serie EOS R.

DJI Osmo Mobile 7

DJI Osmo Mobile 7

DJI Osmo Mobile 7 DJI Osmo Mobile 7 è uno stabilizzatore per smartphone compatto e leggero, progettato per offrire riprese fluide e stabili a creatori di contenuti, videomaker e utenti quotidiani. Dotato di un sistema di...

Blackmagic URSA Broadcast

URSA Broadcast è ideale sia per le riprese in esterna in stile reportage, che per le trasmissioni dallo studio. I professionisti del broadcast possono utilizzare le proprie ottiche e batterie esistenti, e lasciarsi alle spalle i formati e le schede proprietarie delle telecamere tradizionali.

SONY alpha 9 mark II

La SONY alpha 9 mark II supera i limiti delle reflex tradizionali basate su sistemi meccanici. Primo modello a impiegare un design a strati ad alta velocità, è dotato di sensore di immagine full-frame da 24,2 megapixel che memorizza temporaneamente elevati volumi di dati nella memoria interna raggiungendo una velocità di lettura circa 20 volte superiore.

Arri Alexa Mini LF

Arri Alexa Mini LF

La Arri Alexa Mini LF è una telecamera a grande formato di ARRI progettata per offrire versatilità e alta qualità dell’immagine.

SONY PMW-EX3

In aggiunta al nuovo design, il camcorder offre una serie di soluzioni: ottica intercambiabile, genlock, timecode e capacità di controllo remoto.

Drone DJI Phantom 4 Pro V2.0

Con sensore CMOS 1”, per riprese in 4K/60fps e foto da 20MP, Phantom 4 Pro V2.0 garantisce ai registi una libertà creativa assoluta.

SONY HVR-Z7E

HVR-Z7E dispone di un sistema di ottica intercambiabile, registrazione progressiva nativa e unità di registrazione con memoria allo stato solido.

Canon EOS 5D Mark III

EOS 5D Mark III è una fotocamera reflex digitale a pieno formato da 22,3 MP con messa a fuoco automatica a 61 punti e scatti continui a 6 fps.

Panasonic P2 250

La telecamera Panasonic AG – HPX250EJ HD è in grado di catturare immagini di alta qualità con risoluzione di 1920 x 1080 .

Blackmagic Focus Demand

Il versatile Blackmagic Focus Demand è un controllo accurato della messa a fuoco per telecamere Blackmagic Studio Camera.

JVC GY-HC500E

La videocamera 4K JVC GY-HC500E per dirette ENG e produzioni è un camcorder UHD 4K in grado di riprendere sia frame rate NTSC che PAL.

Panasonic Lumix DC-GH6

La Fotocamera Panasonic Lumix DC-GH6 è una fotocamera mirrorless full-frame che offre una tecnologia all’avanguardia a cineasti e fotografi

insta 360 titan

Insta360 Titan

Insta360 X4 La Insta360 Titan è una videocamera professionale pensata per chi crea contenuti immersivi in realtà virtuale. È dotata di otto sensori Micro Quattro Terzi, che offrono una qualità d’immagine eccezionale, anche in condizioni di scarsa luce. Può registrare...

SONY PXW-Z150

Pronto a riprendere qualsiasi tipo di scenario, il camcorder portatile professionale PXW-Z150 di Sony offre una straordinaria qualità dell’immagine 4K, il workflow Instant HDR, slow motion Full HD HFR a 120 fps e impostazioni di rete avanzate integrate per lo streaming live e il workflow wireless.

SONY PMW-200

La telecamera SONY PMW-200 dispone di 3 sensori CMOS Exmor da 1/2″ e registrazione Full HD 422 a 50 Mbps

Telecamera PTZ Canon CR-N700 4K UHD

Telecamera PTZ Canon CR-N700 4K UHD è ideale per le trasmissioni di alto livello, gli studi televisivi e gli eventi dal vivo e supporta video HDR fino a UHD 4K60p 4:2:2 a 10 bit.

Unità di estensione XDCA-FS7

L’unità di estensione XDCA-FS7 si può collegare direttamente alla telecamera XDCAM PXW-FS7 per utilizzare le funzioni che supportano lo stile di ripresa e il workflow dell’operatore. Il collegamento viene effettuato tramite un connettore MultiPin e senza l’ingombro di cavi.

Canon EOS C300 Mark II

Resistente, performante e facile da usare grazie alle funzionalità automatiche, Canon EOS C300 Mark II offre video 4K/Full HD eccezionali con ampio range dinamico, output RAW esterno e Canon Log2 per liberare la tua visione creativa.

Insta360 Pro II

Insta360 Pro II La videocamera Insta360 Pro II VR con bundle FarSight di Insta360 cattura video sferici e video 3D sferici in configurazioni fino a 8K 3D. Questo successore di Insta360 Pro può registrare video 8K immersivi...

SONY PXW-Z100

PXW-Z100, il camcorder XDCAM 4K portatile professionale, è dotato di un sensore CMOS Exmor R da 1/2,33″ con 16 milioni di pixel.

Panasonic PTZ AW-UE150

Equipped with a 1 “MOS sensor, the Panasonic PTZ AW-UE150 camera supports high quality 4K 50p video, features a 75.1 degree viewing angle and 20x optical zoom, and supports multiple outputs including 12G-SDI , HDMI, optical fiber and IP.

SONY PXW-FS7

La telecamera XDCAM PXW-FS7 offre un design con impugnatura ergonomica, che ne agevola la maneggevolezza e l’operatività, e la rende ideale per essere utilizzata da un solo operatore in situazioni in cui la straordinaria flessibilità del suo sistema di attacco dell’ottica α e le ottiche intercambiabili possono essere sfruttate per ottenere i migliori risultati.

Canon EOS R6

La fotocamera digitale mirrorless Canon EOS R6 offre un sensore CMOS da 20MP, registrazione video 4K60 e sensibilità fino a ISO 102400.